La 'crociera' è finita: i migranti di Aquarius finalmente a Valencia...


La Aquarius e le due navi Dattilo e Orione sono arrivate a Valencia dove ad accogliere i migranti un cartello in più lingue con scritto "benvenuti a casa".


Un primo gruppo di migranti della nave Aquarius è finalmente giunto a Valencia: in 274 sono scesi al porto della città spagnola, sbarcati dalla nave Dattilo della Guardia Costiera italiana. L'Aquarius entrerà nel porto come seconda, con a bordo 106 persone, mentre per ultimi sbarcheranno i 249 migranti della Orione, nave della Marina militare italiana.

Le operazioni di attracco sono state accompagnate da un lungo applauso a bordo della Dattilo. Al molo 1 del porto di Valencia sono stati allestiti due grandi tendoni della Croce Rossa, dove verranno effettuati i primi controlli sanitari sui migranti. Le donne incinte, i bambini e quelli che sono in condizioni precarie di salute verranno portati in ospedale, mentre tutti gli altri saranno indirizzati nei vari centri di accoglienza disposti dalla Generalitat valenciana in tutta la regione.

Una 'crociera', come l'ha definita il Ministro Salvini, travagliata che ha messo a dura prova la resistenza dei richiedenti asilo come quella dei volontari: per questo le operazioni sono avvenute a tre ore di distanza l'una dall'altra, per consentire di prestare la migliore assistenza possibile.

Sulla vicenda è intervenuta anche l'organizzazione di Medici senza frontiere: "Fino a che i governi europei non si prenderanno le loro responsabilità, la nave Aquarius sarà obbligata a continuare a condurre operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo". Lo striscione che accoglie i migranti: 'Welcome home" - "Welcome home", "Benvenuti a casa": è la scritta che campeggia sullo striscione scritto in varie lingue, tra cui il catalano, la lingua locale e l'arabo, che i migranti di Aquarius hanno trovato sbarcando nel porto di Valencia. Ad accogliere le 629 persone un team di oltre duemila persone, tra cui mille volontari della Croce Rossa e 470 traduttori. I profughi provengono da 26 Paesi principalmente africani, ma anche daAfghanistan, Bangladesh e Pakistan...

(Globalist)

Commenti

AIUTIAMO I BAMBINI DELLA SCUOLA DI AL HIKMA

Post più popolari

facebook