A Mosul ora è in crisi l'Islam. Colpa dell'Isis...






Mosul ha la ripulsa dell'Islam perché lo ha conosciuto nella versione feroce, spietata e repressiva che ne dà l'Isis. Si rifiuta ogni autorità religiosa perché, sostanzialmente, si rifiuta quello che è stato fatto nel nome della religione da Daesh (acronimo arabo per Stato islamico): stragi, eccidi, amputazioni. Come nel Medioevo. Ora un segmento sempre più grande della popolazione non vuol più sentirne parlare. Probabilmente è solo la punta di un iceberg che farà sentire il suo peso negli anni a venire.
Leggi anche: Cosa succede a Mosul

L'imposizione ha provocato un calo della religiosità

Quello che è accaduto a Mosul, dopo due anni di occupazione della città da parte dell'Isis, sembra dimostrare ancora una volta che laddove l'osservanza religiosa viene imposta, sancita per legge, somministrata, il risultato è opposto a quello sperato dai suoi latori, e cioè un calo diffuso del livello di religiosità. Prova a rendere le persone più religiose, svuotando la pratica dalla sua componente intimista, individuale, e otterrai quasi sicuramente persone meno religiose di prima. 
"Fai pressioni per imporre qualcosa, e stai sicuro che esploderà", spiega un imam di Mosul, Mohammad Ghanem. "E' esattamente ciò che è accaduto. Le persone vogliono vivere nel modo che preferiscono". A Ghanem è stato impedito dai miliziani di guidare la preghiera del venerdì, una mansione che svolgeva da anni, a causa del suo rifiuto di giurare fedeltà al gruppo terroristico guidato da Abu Bakr Al Baghdadi.

Gli imam e la paura di essere accusati di far parte dell'Isis

E pensare che buona parte del lavoro quotidiano di Ghanem, prima dell'arrivo dell'Isis a Mosul nel giugno 2014, era quello di educare i giovani all'osservanza religiosa, alle corrette pratiche di una religione, quella islamica, che è anzitutto una ortoprassi, più che una ortodossia. Il paradosso nel paradosso è che "oggi - prosegue Ghanem, intervistato dal quotidiano libanese Daily Star - quelli come me non dicono più nulla, non insegnano i principi religiosi e le pratiche, non correggono più i giovani, perché quando proviamo a spiegare una pratica religiosa, a promuoverla, a individuare qualcosa di sbagliato, il rischio è che ci accusino di essere dell'Isis. Ormai rifiutano una autorità religiosa: anzi, alcune persone hanno preso ad odiare l'ora della preghiera a causa di questi due anni", conclude con amarezza l'imam Ghanem, uomo di fede.

L'osservanza imposta con punizioni corporali 

Autorità religiosa che per due lunghi anni è stata identificata, appunto, con i miliziani di Daesh, che si sono arrogati il diritto di farsi guardiani della religiosità altrui. Due anni durante i quali sono state reintrodotte le pene corporali per i ladri, giustiziati pubblicamente gli omosessuali, rese obbligatorie le preghiere; due anni in cui si è vietato il fumo, si è imposto il velo alle donne e la barba agli uomini, e disposta la chiusura obbligatoria degli esercizi commerciali cinque volte al giorno, in corrispondenza dell'ora della preghiera.
"Mosul è una città musulmana, e la gran parte delle persone pregavano volontariamente. Poi è arrivato Daesh, e ha iniziato a obbligare le persone ad andare in moschea contro il loro volere. Una volta un ragazzo ha ricevuto 35 frustate per non essersi recato in moschea", dice Omar, macellaio, che oggi, dopo due anni di imposizioni, a volte ignora il richiamo del muezzin alla preghiera, e continua a lavorare. Un qualcosa che non si è mai potuto permettere durante l'occupazione della città da parte dell'Isis. 

Così è cambiato il rapporto con la fede

Oggi a Mosul esistono molte persone che hanno cambiato il loro rapporto con la religione, come reazione inconscia a due anni molto complicati. Persone che in certi casi "rifiutano l'islam", associandolo ineluttabilmente alle imposizioni dei miliziani di Daesh. Tuttavia, la moschea di Ghanem, gradualmente, si ripopola, e a volte i ritardatari all'ora della preghiera sono costretti a pregare in cortile, per via della mancanza di spazio. 
"L'imam ha una giusta mentalità e ci parla in modo corretto. Sempre più persone stanno tornando lentamente alla pratica", dice il venticinquenne Mohammad Ali. "Ma oggi, senza le minacce di Daesh, le persone che vengono a pregare in moschea lo fanno per scelta". D'altronde, questa non è altro che l'essenza della fede e della pratica religiosa: volontaristica, frutto di una libera scelta, allergica all'obbligo esterno, frutto di una intima autoimposizione. L'unica imposizione possibile...
(AGI)

Commenti

AIUTIAMO I BAMBINI DELLA SCUOLA DI AL HIKMA

Post più popolari

facebook